L'appartamento è situato nel cuore di Lecce (Salento) famosa anche all´estero per la sua particolare architettura barocca di cui offrono ricche testimonianze chiese e palazzi. Ubicato a soli 600 m da Piazza Sant'Oronzo e a meno di 1 km da Piazza Mazzini, vicino alle porte del centro storico, comodo per chi vuole visitare la città a piedi, la sua posizione strategica permette di arrivare in pochi minuti in alcuni dei più importanti monumenti cittadini.
L'appartamento è dotato di tutti i comfort: aria condizionata, connessione internet wi-fi, frigorifero, dispone di tre camere da letto ognuna con bagno privato, una cucina completa e una zona giorno dotata di arredi funzionali dove gli ospiti possono sostare avvolti dall’impagabile sensazione di sentirsi come a casa in un’atmosfera di tranquillità e privacy.
La struttura dispone di connessione internet WI-FI gratuita
Aria condizionata disponibile in tutte le camere dell'appartamento
Comodo ascensore che permette di raggiungere l'appartamento
Kit con prodotti da bagno biologici, accessori da bagno e lavette
Camere con mobili e accesori esclusivi, il giusto mix tra antico e moderno
Posizione strategica, a soli 200 metri dal centro storico nel pieno Salento
Considerata l’emblema del barocco leccese, la Basilica di Santa Croce è una tra le chiese più importanti ed ammirate di Lecce. Si cominciò a costruire questa immensa fabbrica religiosa a partire dal 1549.
Una delle piazze più belle di Puglia racconta millenni di storia con l’Anfiteatro Romano, la colonna di Sant’Oronzo, il Sedile cinquecentesco e l’architettura fascista del Palazzo dell’Ina, stili e forme architettoniche di epoche diverse.
Porta San Biagio è una delle tre porte di accesso al nucleo antico di Lecce, dedicata a san Biagio vescovo della città di Sebaste in Armenia nel IV secolo, nato a Lecce e poi partito in Armenia a causa delle persecuzioni.
Località turistica del Salento situata sulla costa ionica della penisola salentina, sede dell'Area naturale marina protetta di Porto Cesareo e della Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera.
Gallipoli è una città molto vitale dal punto di vista turistico grazie al suo paesaggio incantevole, alla sua ricchezza architettonica e ai numerosi centri del divertimento che l’hanno trasformata in una delle mete preferite tra i giovani.
Torre dell'Orso è una rinomata località balneare del Salento conosciuta, per la pulizia delle spiagge e la limpidezza dell'acqua, è il luogo ideale per trascorrere delle piacevoli e divertenti vacanze nel Salento, nel sud della Puglia.
Piazzetta Santa Chiara è considerata da tutti il cuore pulsante della movida leccese. Situata nel centro della città offre numerosi bar che durante l'estate offrono l’ opportunità di sedersi al loro esterno, in un’atmosfera magica.
La strada che da Porta San Biagio si dirige a Piazza Sant’ Oronzo è stata ribattezzata “via della movida”. In quest’area, diventata pedonale dal 1996, sorgono numerosi locali storici della città che si susseguono uno dopo l’altro.
Passeggiando per le vie del centro storico che circondano il magnifico Duomo di Lecce, si concentrano i locali e la movida cittadina, quella di una città universitaria con la vocazione al divertimento.
Scopri lo spirito rurale del Salento in una visita guidata. Trascorri una giornata in un modo diverso nelle cantine vinicole locali. Le nostre porte sono sempre aperte a coloro che desiderano conoscere il mondo del vino salentino
Una magica esperienza, escursioni e gite in barca nelle principali località balneari del Salento per scoprire la varietà della costiera salentina e fare il bagno lontano dal caos delle spiagge più affollate.
Per tutti gli appassionati di sport e natura che desiderano scoprire il territorio lentamente e in modo sostenibile, sono numerose le attività proposte tra sentieri di campagna, tratturi, aree protette, parchi e riserve naturali.